european music contest castellarano modena crono eventi mutina boica music food drinks
 

L’European Celtic Contest (ECC), giunto quest’anno alla VII edizione, è un progetto nato nella fucina del Montelago Celtic Festival per monitorare le nuove produzioni artistiche europee di musica folk.

Il contest nasce dalla collaborazione tra Montelago e altri festival italiani di celtic rock-folk: l’edizione 2023 vede la partecipazione di Mutina Boica di Modena, Druidia di Cesenatico, Matese Friend Festival di Bojano, Busto Folk di Busto Arsizio e dell’Abruzzo Irish Festival di Notaresco. Tutti e 6 i festival contribuiscono alla selezione delle band e a creare un circuito virtuoso e reale in cui i vincitori hanno la possibilità di esibirsi.

L’European Celtic Contest è un progetto che vuole professionalizzare le attività concertistiche delle band più interessanti mettendo a raccordo festival, manager, musicisti e enti pubblici e privati. L’edizione di quest’anno ha visto l’iscrizione di 35 gruppi: i sei direttori artistici dei festival ne hanno selezionati 14 tramite ascolti digitali.

Le 14 band selezionate si incroceranno ora in quattro giornate live da cui usciranno i quattro finalisti (uno per ogni giornata) che si contenderanno la vittoria finale prevista per giovedì 3 agosto al Montelago Celtic Festival.

Con Mutina Boica e Crono Eventi ospiteremo la prima giornata presso il Parco dei Popoli a Castellarano (RE) all’interno del Festival Terre d’Arte, domenica 18 giugno.

 

Locandina European Celtic Contest, semifinale a Castellarano di Reggio Emilia, all'interno all’interno del Festival Terre d’Arte in collaborazione con Mutina Boica e Crono Eventi

 

A questa data seguiranno quelle di Villa d’Aria Riserva Naturale Abbadia di Fiastra Tolentino (MC) sabato 24 e domenica 25 giugno, e all’Anfiteatro Romano dell’Area Archeologica di Urbisaglia (MC) domenica 2 luglio.

Di seguito le formazioni con provenienza che si esibiranno negli appuntamenti previsti delle semifinali

18 giugno dalle ore 18
Castellarano (RE) – Parco dei Popoli

Kormak – Barletta
Trinaluna – Perugia
Glueckners – R. Calabria

 

24 giugno dalle ore 21
Tolentino (MC) – Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

Carro Bestiame – Foligno
Jimmy and Scots – Bologna
Ruin Throne – Roma

 

25 giugno dalle ore 19
Tolentino (MC) Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

Valkanorr – Torino
Arkesia – Roma
Celtic quartet – Enna
Airin – Milano

 

2 luglio dalle ore 19
Urbisaglia (MC) Anfiteatro Romano Area Archeologica

Triquetracoustic – Sassari
Pozzo di San Patrizio – Salerno
The shamrocks – Bari
Taraf de Funicolars – Napoli